
Virtù d'amore - Pittura nuziale nel Quattrocento fiorentino La mostra rievoca, attraverso l'esposizione di oltre 40 pregevoli tavole del Quattrocento, la vita coniugale nel Rinascimento, i ruoli nella coppia e in particolare il ruolo femminile in ambito domestico. Queste tavole dipinte sono nate come parti di sontuosi arredi -- cassoni, spalliere, letti -- delle case fiorentine del Quattrocento e in esse si celebrano il matrimonio e la stirpe, le virtù civiche e coniugali. Commissionate in occasione delle nozze, erano destinate ad arredare soprattutto la camera degli sposi, fulcro della vita coniugale privata e pubblica. La mostra ha preso spunto dal cosiddetto Cassone Adimari (piano terreno, sala del Colosso) dipinto dal fratello di Masaccio, Giovanni di Ser Giovanni detto lo Scheggia, che è in realtà una grande spalliera raffigurante un ballo rinascimentale.
GALLERIA DELL'ACCADEMIA - MOSTRA VIRTU' D'AMORE - YouTube |
| 0 Likes | 0 Dislikes |
| 226 views views | 1,290 followers |
| Education | Upload TimePublished on 13 Jul 2012 |
\u200fyoutube,\u200ffortnite,\u200fgoogle translate,\u200f\u202bgoogle\u202c,\u200fminecraft,\u200fok google,\u200fpubg,\u200fsiri,\u200fجمعة مباركة,\u200fصباح الخير,\u200fطيور الجنة,\u200fسورة البقرة,\u200fقران,\u200fسورة الكهف,\u200ftwitter,\u200finstagram,\u200fدعاء السفر,\u200ffacebook,\u200fشباب البومب,\u200fhttps //ios.snapp.ir
Không có nhận xét nào:
Đăng nhận xét